Lady Elizabeth
![]() Ebook
Adobe DRM
|
€ 9,99
EUR
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Descrizione Commenti dei lettori |
In una calda e silenziosa mattina di luglio del 1536, Lady Maria, figlia di Re Enrico VIII, giunge nel maestoso palazzo di campagna di Hatfield, dove la attende la sorella minore, la piccola Elisabetta. L’espressione compunta sul viso chiaro punteggiato di lentiggini, la bambina è stata causa di sofferenze e dolori inenarrabili per la figlia maggiore di Enrico VIII. La sua nascita, infatti, l’ha privata di tutto ciò che aveva di più caro: sua madre, la Regina Caterina, ripudiata a favore dell’intrigante Anna Bolena, il suo rango, le prospettive di salire al trono e trovare un marito e, infine, l’amore di suo padre, il re.
I pericolosi rivolgimenti di un fato crudele hanno, però, ora cambiato anche la sorte di Elisabetta. La madre della bambina, Anna Bolena, è stata giustiziata nella Torre di Londra con l’accusa di tradimento, e Maria può provare soltanto dispiacere per la sorella nel comunicarle la terribile notizia. Privata del ruolo di erede legittima, chiamata dalla servitù semplicemente «lady» e non più «principessa», Elisabetta sembra soccombere al suo triste destino di «bastarda», così come prevede la legge inglese. Attraverso scandali privati e pettegolezzi pubblici, successioni legittime e contestate, si ritroverà, tuttavia, un giorno sull’ambito trono d’Inghilterra, celebrata come l’iconica Regina Vergine. Dopo l’enorme successo del suo primo romanzo, L’innocente, divenuto un bestseller internazionale, Alison Weir tratteggia con maestria i primi anni di vita della giovane Elisabetta Tudor, destinata a diventare la regina più intrigante e potente d’Inghilterra. Media voto:
![]() giovanna ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 08.03.2018 09:33
Vi ringrazio per aver preso in considerazione la segnalazione contenuta nel mio precedente commento, provvedendo a correggere la descrizione di questo testo.
giovanna ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 25.02.2018 18:18
Come avevo già segnalato tempo fa nei commenti sul sito Amazon, faccio notare che la descrizione della versione digitale di questo titolo riguarda il romanzo, Lizzie di Eva Wanjek, e non Lady Elizabeth di Alison Weir.
Ho letto recentemente questo romanzo su Elisabetta I nella versione originale inglese, contemporaneamente al saggio biografico "Elizabeth the Queen". Come previsto, ho apprezzato molto entrambi i testi. La Weir si conferma eccellente sia come storica sia come romanziera. Sarebbe fantastico che di questa autrice, purtroppo ancora poco nota in Italia, si pubblicassero anche altre traduzioni della sua vasta opera di narratrice e saggista storica. In particolare sto apprezzando molto la serie di romanzi sulle sei mogli di Enrico VIII, pubblicati in inglese a cadenza annuale. Ho già letto i primi due dedicati a Caterina d'Aragona e Anna Bolena e attendo con trepidazione l'uscita a maggio del terzo volume dedicato a Jane Seymour. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.